Magazine Cucina

Muffin coniglietto allo jogurt

Da Mammarum


Muffin coniglietto allo jogurt
La Pasqua si sta avvicinando e sono tantissimi i blog che propongono cupcake travestiti da coniglietti (o sono i coniglietti che si sono travestiti da cupcake??), ma che per farlo utilizzano coloranti, pasta di zucchero etc… Dato che come ben sapete non penso sia molto salutare abituare i bambini a questo tipo di alimentazione, ho cercato di creare dei muffin coniglietto un po’ più sani ma ugualmente belli golosi!
Muffin coniglietto allo jogurt Le decorazioni sono di biscotto, potrete utilizzare l’impasto che preferite; dato che questi muffin non contengono burro, vi consiglio di utilizzare un impasto anch’esso senza burro! [Io ho utilizzato dei biscotti di farro che posterò nei prossimi giorni buonissimissimi! Altrimenti potrete pescare qualcosa da qui!]
A me sono piaciuti più solo con le orecchiette… altrimenti potrete anche aggiungerci gli occhi, i baffi, il naso e perché no, (mi è venuto in mente dopo) anche due bei dentoni!! (la ricetta originale proviene da qui. Per provarla ne ho fatta metà dose, con qualche mia modifica qua è la! I muffin vengono buonissimi e morbidissimi, e se volete si prestano benissimo ad essere arricchiti da pezzetti di frutta, cioccolata o altro!
Nota importante, anche questi sono senza burro!).
Muffin coniglietto allo jogurt
Ingredienti 1 uovo 90g di zucchero di canna integrale biologico 70g di olio (io ho usato quello di mais) 125g di yogurt bianco intero 200g di farina 0 la scorza grattugiata di un limone 1 bustina polvere lievitante
Procedimento:
Muffin coniglietto allo jogurtMuffin coniglietto allo jogurtMuffin coniglietto allo jogurt Mettete l’uovo con lo zucchero in una ciotola e mescolate energicamente fino a farle montare un po’. Unite un po’ alla volta l’olio, lo yogurt, e per ultima la farina setacciata con il lievito. Mescolate fino a creare un composto omogeneo, e poi con l’aiuto di un cucchiaio riempite per circa 3/4 i pirottini da muffin.
Cuocete in forno caldo (ventilato) a 180° e lasciate cuocere per circa 15 minuti, fino a che non saranno leggermente dorati. Muffin coniglietto allo jogurt
Decorazione
Muffin coniglietto allo jogurt Preparate l'impasto dei biscotti e stendetelo con un mattarello.
Aiutandovi con la sagoma delle orecchie stampata e tagliata ricavate le due orecchie del coniglio (io ne ho fatte alcune più grandi, altre più piccole. Vi consiglio di fare la dimensione più piccola (quella che trovate nell'immagine qui sotto, perchè se non tendono ad assomigliare ad orecchie di pipistrello!!). 
Infilzatele con degli stecchini, tenendo la parte dello stecchino più lunga fuori dal biscotto.
Ritagliate anche gli altri eventuali dettagli tipo occhi, baffi,  naso, dentoni, oppure finite l'impasto con un tagliabiscotti.
Cuocete in forno secondo quanto previsto dalla ricetta.
Muffin coniglietto allo jogurtMuffin coniglietto allo jogurt
Una volta cotti e reffreddate, aggiungete le vostre orecchie di biscotto ai muffin, e decorateli con altri gli latri eventuali dettagli. Muffin coniglietto allo jogurt Muffin coniglietto allo jogurt
Manca solo un dettaglio... la codina! Sarà divertente conivolgere i nostri pupi per la sua realizzazione, oppure possiamo farlo noi e fargli una bella sorpresa... qui ho trovato come fare dei mini pompom (e io che pensavo si dicesse pon pon!)... perfetto, saranno le nostre codine!!
Muffin coniglietto allo jogurtMuffin coniglietto allo jogurtMuffin coniglietto allo jogurt  Arrotolate un filo di lana intorno ai rebbi di una forchetta. Passate un altro pezzo di filo lungo almeno 15cm (lo legheremo intorno ai muffin) nel buco centrale dei rebbi della forchetta e effettuate un nodo. Muffin coniglietto allo jogurtMuffin coniglietto allo jogurtMuffin coniglietto allo jogurt Tagliate in due i fili di lana ripiegati... e il pom pom è fatto! Legate il pompom attorno al muffin, e il nostro coniglietto ha anche la sua bella codina!
Muffin coniglietto allo jogurt
 
 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines